Chi di noi non ha mai dovuto fare lo sforzo di perdonare qualcuno? Fin da bambini familiarizziamo con il rancore, l’odio, l’ostilità e con la necessità di saperli gestire. Nonostante la loro spiacevolezza, questi vissuti fanno parte dell’intera esperienza umana.Il perdono è complesso, ha a che fare con episodi di ogni genere, dai più insignificanti…
Se riflettessimo sull’importanza che le relazioni hanno nella nostra vita, quali sarebbero le nostre conclusioni? Oggi, il mondo delle relazioni è fortemente in crisi. Le relazioni sono qualcosa che ci accompagnano fin dalla nascita. La prima relazione che stringiamo è con i nostri genitori. Ma c’è una relazione ancora più importante di queste: quella con noi…
Nuovo anno, nuove idee, nuovi propositi, nuovi inizi, ma i soliti problemi. L’esperienza di ogni anno ci insegna che per ogni inizio c’è qualcosa non va. Dai, quante volte abbiamo sentito dire che dobbiamo cambiare noi stessi prima di fare qualcosa di nuovo? Altrimenti tutti i tuoi bei propositi passeranno nella sezione “ritenta, sarai più…
Il natale del 2020 sarà nei ricordi di tutti noi per molto tempo. Siamo agli sgoccioli di un anno che per molti è stato fra i più pesanti di sempre, e persino i festeggiamenti resteranno ben lungi dall’essere quelli di sempre. Alcuni sentono di aver ben poco da festeggiare. Quest’anno tieni a mente ciò che…
Mi è capitato ultimamente di ascoltare in sottofondo e di prestare poi particolare attenzione ad alcune canzoni che, al momento, sembrano essere le hit preferite alla radio. Devo ammettere che per un attimo mi sono soffermata sulla melodia, sul ritmo e sui testi di questi pezzi e, subito dopo, ho provato un forte senso di…
C’è chi li considera “avanguardia pura”, chi “soluzioni creative”, chi “semplici potenziamenti”. Per altri invece sono tabù, immorali ed inutili. Ti confesso che l’ultimo aggettivo è frutto di ciò che credo io. Già, li considero totalmente inutili. Ah scusa, tanto inutili che non ti ho nemmeno detto di cosa stia parlando: ti presento i sex…
Con una scritta viola e i colori dell’arcobaleno, per la prima volta Gilbert Baker si presentò alla Festa della Liberazione Gay di San Francisco nel 1978, dispiegando quello che poi è divenuto il simbolo di tutta la comunità LGBTQ+. A distanza di più di 40 anni, nasce in Italia il primo partito gay fondato da…
No, non dovrebbe esistere questo articolo, non ci dovrebbe essere bisogno di dire queste cose. Ma eccoci qui. Ti hanno mai insegnato il dolore?Ti hanno dovuto spiegare che inciampare e cadere è doloroso?Ti hanno dovuto dire che una bruciatura fa male? Ti hanno mai dovuto spiegare la felicità?Ti hanno detto che sentirsi felici è bello?…
Il premio Ig Nobel, conosciuto in Italia anche come premio Ignobel, è un riconoscimento satirico che viene assegnato annualmente a dieci ricercatori autori di ricerche “strane, divertenti, e perfino assurde”, quel tipo di lavori improbabili che “prima fanno ridere e poi danno da pensare”. Diciamo che questo 2020 ci ha offerto parecchi candidati, ma forse…
La prima cosa che facciamo, e che ho fatto anche io, leggendo un articolo del genere, è puntare il dito. Incolpare e accusare la mamma di essere una persona crudele ed insensibile nell’aver compiuto un gesto così agghiacciante: uccidere suo figlio.Ma da ragazza della sua età, vorrei guardare il tutto da un punto di vista…